Info SPID - Comune di Conselve

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Info SPID

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il sistema unico di accesso con identità digitale ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e dei privati aderenti. Cittadini e imprese possono accedere a tali servizi con un'identità digitale unica che ne permette l'accesso e la fruizione da qualsiasi dispositivo.
È stato introdotto grazie al moltiplicarsi di servizi online che costringe i cittadini ad avere un numero sempre crescente di credenziali di accesso.
Dà spazio alla necessità di poter disporre di un unico set di credenziali in grado di garantire l’accesso a qualsiasi servizio web. Un sistema semplice per l’utente finale, normalizzato a livello nazionale, non esclusivo ma inclusivo, integrabile al sistema europeo.
L'identità SPID si ottiene facendone richiesta a uno degli identity provider (gestori di identità digitale), che è possibile scegliere liberamente fra quelli autorizzati dall'Agenzia per l'Italia digitale (AgID).
L'autenticazione con SPID si declina in tre livelli di sicurezza delle credenziali, a seconda della tipologia di servizio. (fonte Wikipedia)


Carta di identità elettronica e CIE ID

La Carta di Identità Elettronica (CIE), documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno, attraverso l’integrazione delle più avanzate tecnologie disponibili coniuga in un unico strumento elementi di sicurezza fisici e digitali che assicurano il massimo livello di garanzia e accuratezza nei processi di accertamento dell’identità delle persone. Per conoscere le modalità di rilascio nel Tuo Comune, clicca qui.
Accesso ai servizi Online con Carta di identità elettronica
La Carta di identità elettronica permette al cittadino l’autenticazione con i massimi livelli di sicurezza nei servizi online degli enti che ne consentono l’utilizzo, Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati.
Per conoscere l’elenco degli erogatori di servizi abilitati a “Entra con CIE” clicca qui.
Scopri le ultime novità di Carta di identità elettronica per l’accesso a tutti i servizi utili ai cittadini, clicca qui.
Per scoprire come funziona è disponibile il Tutorial.

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu